Un lungo fine settimana tra sapori, cultura e sorprese

Shoo Loong Kan6Il vivace ristorante Shoo Loong Kan, situato nel cuore di Milano e rinomato per il suo hot pot del Sichuan, rende omaggio alla Festa di Duanwu, nota anche come Festa delle Barche Drago, con una serie di eventi speciali. Da venerdì 30 maggio fino a domenica 1 giugno, il locale accoglie con entusiasmo i visitatori, offrendo un programma variegato che combina gastronomia tradizionale, giochi divertenti e spettacoli dal vivo, celebrando una delle feste più radicate della cultura cinese, riconosciuta come patrimonio culturale immateriale dall’UNESCO.

Durante il pranzo e la cena, lo staff di Shoo Loong Kan offre agli ospiti un piatto di zongzi, i tradizionali involtini di riso glutinoso racchiusi in foglie di bambù, realizzati in due gustose versioni: una proposta vegana con datteri e una variante più ricca con carne di maiale e piselli gialli. Questa specialità simbolizza fortuna e abbondanza, elementi centrali della celebrazione di Duanwu.

Attività manuali per ogni età ispirate alla tradizione

Festa Duanwu 2Durante tutto il weekend, Shoo Loong Kan organizza un percorso interattivo pensato per famiglie, adulti e bambini, che permette a tutti di immergersi nella cultura cinese attraverso una mini esperienza creativa. I partecipanti affrontano una sfida in tre momenti: la creazione di un origami, l’intreccio di un braccialetto colorato portafortuna e la realizzazione di un decoro profumato con erbe aromatiche e ideogramma. Tutte le decorazioni vengono poi utilizzate per arricchire le sale del ristorante, trasformando l’ambiente in uno spazio festoso e significativo.

Al termine delle attività, ogni tavolo riceve un mini-ventilatore illuminato, grazie alla collaborazione tra Shoo Loong Kan e l’azienda Mulin, come riconoscimento per l’entusiasmo e la partecipazione.

Musica dal vivo con la pipa e l’eleganza di Melody Pipe

Melody Pipe2

Il momento clou arriva nella giornata di domenica 1 giugno, alle ore 12:30, quando Melody Pipe, Ambasciatrice della Musica Tradizionale Cinese in Italia, sale sul palco con la sua pipa, raffinato strumento a quattro corde appartenente alla famiglia dei liuti. L’artista suona dal vivo e condivide con il pubblico storie affascinanti e curiosità legate alla musica cinese, accompagnando il pranzo con un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.

La sua presenza aggiunge valore culturale e artistico alla manifestazione, regalando agli ospiti un’esperienza completa che va oltre il semplice momento culinario.

Promo 2×1 su piatti e bevande fino a metà giugno

Per chi vuole prolungare il piacere, Shoo Loong Kan estende le celebrazioni fino al 15 giugno, proponendo una promozione 2×1 su alcune delle specialità più amate. Gli appassionati di hot pot possono ordinare rotolini di manzo e rotolini di agnello, accompagnandoli con una birra cinese Snow Beer, ideale per rinfrescare il palato dopo una portata ricca di sapore.

“Un’occasione unica per scoprire la cultura cinese attraverso il cibo, la musica e l’arte, nel cuore cosmopolita di Milano.”

Shoo Loong Kan - hotpot copiaShoo Loong Kan

Via Farini 21 – Milano (MI)

Tel. +39 324.2866666

Sempre aperto

Orari ristorante: Dal lunedì al venerdì (12:00-15:00/18-00:00),
sabato e domenica (orario continuato dalle 12:00 a mezzanotte)

Ravioli zengzi (1)Prezzo medio: 35 Euro

Coperto: 3 Euro

Carte di credito: Tutte tranne Diners

Animali: si, purchè educati

Accesso disabili: con aiuto

Website shooloongkan.it

IG shooloongkanmilano

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

forwoman.it