Presentazione del volume a bordo del Veliero Amerigo Vespucci, Quadrato Ufficiali, Livorno
La casa editrice Scripta Maneant organizza un appuntamento straordinario a bordo del leggendario veliero Amerigo Vespucci. Venerdì 6 giugno, alle ore 10.00, presso il Quadrato Ufficiali del maestoso bastimento ormeggiato a Livorno, si terrà la presentazione ufficiale del volume celebrativo dedicato al simbolo più ammirato della Marina Militare Italiana.
L’evento, che coincide con la chiusura del Tour Mondiale 2025 della Nave Scuola Amerigo Vespucci, mette in luce il lavoro editoriale svolto da Scripta Maneant, casa editrice da anni impegnata nella valorizzazione del patrimonio culturale e storico italiano. Il volume nasce da un’eccezionale campagna fotografica eseguita poco prima della partenza del veliero per il suo lungo viaggio intorno al mondo. Le immagini, spettacolari e suggestive, raccontano con forza visiva l’identità profonda della nave.
Cristiano Bettini guida la narrazione storica del libro
Cristiano Bettini, Ammiraglio di Squadra in congedo, ha curato personalmente i testi storici e l’apparato descrittivo dell’opera. Il suo contributo ha aggiunto valore scientifico e narrativo al volume, che si rivolge a lettori, studiosi e appassionati di storia navale. Il libro documenta ogni dettaglio del veliero e include anche fotografie fornite direttamente dalla Marina Militare, scattate durante le fasi della navigazione.
Il progetto editoriale si articola in due edizioni: una per la distribuzione commerciale nelle librerie, e un’altra a tiratura limitata, arricchita da una preziosa medaglia commemorativa disponibile in oro, argento galvanizzato e platino. La medaglia rende omaggio all’incontro avvenuto nel 2022 tra l’Amerigo Vespucci e la portaerei statunitense USS George H.W. Bush. In quell’occasione, il comandante americano definì la nave italiana “The Most Beautiful Ship In The World”, una frase che rievoca un episodio analogo accaduto nel 1962.
Parlano gli artefici del progetto: Ferrari e Armaroli
Alla cerimonia prenderanno parte anche Federico Ferrari, Direttore editoriale di Scripta Maneant, e Giorgio Armaroli, Presidente della casa editrice. Quest’ultimo consegnerà personalmente una copia della prestigiosa edizione limitata al Capitano di Vascello Giuseppe Lai, attuale comandante del veliero. Il gesto suggellerà un incontro simbolico tra cultura, istituzioni e spirito marinaresco.
Questa celebrazione editoriale rappresenta un tributo autentico alla Nave Scuola Amerigo Vespucci, ammirata ovunque approdi. La presentazione direttamente a bordo intende offrire un’esperienza ancora più coinvolgente, sottolineando il valore simbolico del veliero come ambasciatore dell’Italia nel mondo. Attraverso immagini e parole, l’opera accompagna i lettori in un vero e proprio viaggio cartaceo nei meandri di ogni angolo del bastimento.
Collaborazioni istituzionali e inviti riservati
Il progetto editoriale si è sviluppato in collaborazione con la Marina Militare Italiana e sotto concessione di Difesa Servizi S.p.A.. I posti per partecipare all’evento sono limitati e soggetti a prenotazione obbligatoria. Gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Stampa Scripta Maneant, contattando Manuela Malaigia all’indirizzo m.malaigia@scriptamaneant.it oppure telefonando ai numeri 320 0471259 o 051 22 3535.
Per ulteriori informazioni e materiali, i referenti stampa possono anche rivolgersi a TV Press Star’s Management, scrivendo a info@starsmanagement.it o chiamando il numero +39 392 2569014. L’evento si preannuncia come un’occasione unica per rendere omaggio al veliero più bello del mondo, icona dell’eccellenza italiana e protagonista indiscusso dei mari globali.