Un progetto originale che mette la persona al centro

Nau!ME 2Nau!, marchio italiano specializzato in occhiali di design, lancia Nau!ME, la prima collezione di occhiali da sole e da vista interamente personalizzabili e creati su misura. Questo progetto innovativo valorizza l’individualità e permette a ogni persona di comunicare la propria identità con un accessorio esclusivo e irripetibile.

Monica Salvestrin, co-fondatrice di Nau!, racconta: “Abbiamo ideato Nau!ME per offrire alle persone uno strumento per esprimersi, raccontarsi e far emergere la propria personalità anche attraverso ciò che indossano. Nau!ME è un’esperienza davvero unica, esclusiva e distintiva. Abbiamo potuto realizzare tutto questo grazie alla nostra fabbrica, una piccola eccellenza produttiva made in Italy, animata ogni giorno dalla passione delle persone che ci lavorano”.

Infinite combinazioni tra forme, texture e colori

Nau!ME 3

Nau!ME propone una collezione ricca e vivace, con 62 tonalità disponibili tra aste e frontali, tra cui sfumature contemporanee, avane colorate e trame originali che riflettono qualsiasi stile o personalità. Le opzioni sono virtualmente illimitate, così ogni cliente può creare un occhiale davvero personale e irripetibile.

Grazie al configuratore MYFACE, il percorso di scelta diventa coinvolgente e personalizzato. Il sistema consente di:

  • Analizzare la forma del proprio volto

  • Determinare la misura perfetta dell’occhiale

  • Personalizzare ogni dettaglio, dai colori ai filtri solari

Protezione e stile con filtri di alta qualità

La collezione include filtri solari di alta qualità, disponibili in versioni sfumate, specchiate e polarizzanti, per una protezione ottimale e un look ricercato. I filtri trasparenti AR e AR BLU proteggono dalla luce blu e completano l’occhiale con uno stile sofisticato.

Il progetto Nau!ME prende vita nella fabbrica di Nau! a Castiglione Olona, un luogo dove artigianalità, innovazione e passione si fondono per dare vita a occhiali di altissima qualità. Ogni modello nasce da mani esperte, con attenzione meticolosa ai dettagli, per offrire prodotti esclusivi e autentici.

A cura di Giulia Nori
Leggi anche: Il vino sfida i confini, l’innovazione tra I.A. blockchain e spazio

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

forwoman.it