Un incontro speciale che unisce creatività internazionale, emozioni autentiche e la forza delle donne, trasformando la passerella in un’esperienza di moda inclusiva e memorabile nel cuore della città
Un’esperienza che rinnova il concetto di sfilata
Il 25 settembre le raffinate sale del Westin Palace di Milano accoglieranno una nuova edizione del sorprendente Olga Bianchi Fashion Show, dopo la cornice magica che a febbraio aveva illuminato Venezia.
La visionaria Olga Bianchi, modella e insegnante di portamento, ha ideato un progetto capace sicuramente di trasformare la passerella in uno spazio aperto a ogni donna: giovani e adulte, alte e minute, con fisici e percorsi diversi. La sua missione consiste quindi nel rompere vecchi schemi e offrire voce a chi non ha mai avuto opportunità, coinvolgendo stilisti emergenti, brand internazionali e un pubblico curioso e appassionato.
Ogni edizione diventa anche un percorso emozionante che unisce moda, crescita personale e storie autentiche. A Milano gli spettatori incontreranno visioni certamente uniche: chi intreccia artigianato e innovazione, chi porta il fascino dell’Oriente nei kimono, chi lavora con tessuti sostenibili e chi trasforma accessori e gioielli in linguaggi pieni di carattere. Alcuni celebrano l’eleganza sofisticata, altri la leggerezza della quotidianità, mentre altri ancora creano moda dinamica e versatile.
Dopo la sfilata, lo showroom offrirà al pubblico la possibilità di scoprire davvero le collezioni: osservare, toccare e provare i capi per portarli con sé. Molte partecipanti hanno raccontato di aver ritrovato fiducia ed energia nuova grazie al sostegno dei professionisti e all’atmosfera unica che caratterizza ogni evento.
I protagonisti della creatività internazionale
Con orgoglio presentiamo i nostri stilisti, voci artistiche che insieme comporranno un mosaico di stili ed emozioni:
-
Natasha Pavlovich – Napavlo: abiti dedicati a donne consapevoli e sicure, adatti a riunioni, passeggiate e serate eleganti.
-
Ainabat Marcinkiene – Passion for You: kimono luminosi che richiamano armonia e raffinatezza orientale.
-
Valeria Bondarenko – Valeria’s: scialli raffinati, unici e resistenti, che completano ogni look.
-
Alisa Romanova – Lapsascraft: gioielli e borse ispirati alla natura, con filosofia “dalla natura – alla natura”.
-
Gulzhan Yestaulletova – Gules: moda elegante e pratica, perfetta per la vita quotidiana.
-
Natalia Burlutskaya – Burlutskaya: oltre vent’anni di esperienza nel design e nella realizzazione di collezioni 3D.
-
Oksana Kostiukova & Svetlana Ganser – AllureS.KO: silhouette non convenzionali, frutto di coraggio e ricerca.
-
Natalia Jershova – Jershova Dress: creazioni in seta, pizzo e organza che trasmettono eleganza eterna.
-
Irina Stremenzova – Jane Sarta: materiali innovativi e resistenti per una vita urbana elegante.
-
Violetta Goupil – Ultra Violet Fashion: moda che celebra sostenibilità, bellezza e diversità.
-
Anna Suevalova – Barege: abiti su misura, simbolo di originalità, già apprezzati in eventi internazionali.
-
Elena Athanasiadou: collezioni di lusso premiate in tutto il mondo, piene di carisma contemporaneo.
-
Irina Mullayanova & Olga Shcherbakova – Ol&Ri: abiti trasformabili per bambine con lo slogan “abiti intelligenti per genitori intelligenti”.
-
Olga Anisimova – Lavidafiesta: moda che celebra la gioia di vivere, ispirata a crociere e serate di gala.
-
Oksana Latypova – Artcoccole: gioielli con pietre semipreziose che trasmettono energia e raffinatezza.
-
Omar Cermelli – Omar Design: gioielli in pelle che dialogano con il mondo dell’arte.
-
Valentina Tsurkanu – Lina Corset School: corsetti che diventano parte di look quotidiani e matrimoniali, strumenti di trasformazione.
-
Alina Ferrari: progetti di upcycling con cravatte vintage in seta reinventate e cucite a mano.
Contribuiscono inoltre al progetto Ala David, Polina Lolova, Anna Gorodkova, Anastasiia Narvanen, Galina Novicova, Olga Yenilmez, Samiga Allashova ed Elena Danilenko, artiste che con talento e sensibilità rendono l’evento ancora più speciale.
Partner che arricchiscono il progetto
Accanto ai designer si distinguono partner che condividono la stessa visione:
-
Elena Khoreva, imprenditrice che ha fondato una rete di saloni di bellezza a Milano e Monza. La sua missione consiste nel portare fiducia e bellezza a ogni donna.
-
Fabrizio Zanollo – Di Castello, brand italiano di borse di lusso che fonde pelle e metallo in pezzi unici e interamente artigianali.
-
Oliver Weber Collection, marchio austriaco nato nel 1991 e conosciuto in oltre settanta Paesi, celebre per i gioielli con cristalli Swarovski.
Uno sguardo rivolto al futuro
Concludiamo questo percorso con un invito speciale: continuate a seguirci sui nostri canali social per vivere da vicino ogni emozione dei nostri eventi.
Chi desidera entrare nella nostra comunità può contattarci: i prossimi Fashion Show vi aspettano, a partire dall’edizione del 2026 in Sicilia. Il progetto accoglie con entusiasmo designer, modelle, fotografi, videomaker, parrucchieri, make-up artist e partner pronti a condividere talento ed energia.
Instagram: @olga_bianchi_defile
WhatsApp: +39 3921677478
Email: olga@olgabianchifashionshow.it
A cura di Anastasia Spirkina
Leggi anche: tutte le star italiane indossano gli occhiali da sole